Corsi sub di base
1 Stella A.R.A.
È il corso subacqueo di base, mediante il quale apprenderai i fondamenti per immergerti utilizzando bombole ed erogatore d'aria. Il brevetto, emesso dalla Lega Nazionale Attività Subacquee, ti abilita a praticare immersioni alla profondità massima di 18 metri, accompagnato da altri subacquei esperti.
La scuola ti fornisce l'attrezzatura “pesante” per tutta la durata del corso.
2 Stelle A.R.A.
Acquisita la necessaria esperienza mediante la pratica dell'attività subacquea di base, approfondirai le tue conoscenze sugli aspetti teorici dell'immersione e migliorerai la familiarità d'uso e manutenzione dell'attrezzatura subacquea, fino a diventare un sommozzatore autonomo, pienamente consapevole, capace di autosoccorso e assistenza a subacquei meno esperti. Il brevetto ti abilita a immergerti alla profondità massima di 30 metri, pianificando il tuo profilo d'immersione nel rispetto dei limiti delle tabelle di decompressione.
Gli allievi - proprio perché soci e non clienti - vengono seguiti anche dopo il conseguimento del brevetto, secondo un criterio di formazione permanente, che permette a tutti di raggiungere un elevato livello di preparazione ed ai più capaci di essere inseriti nell’attività di formazione.
Immersione notturna
L’immersione notturna vi darà l’occasione di conoscere un ambiente marino radicalmente diverso da quello che è possibile vedere di giorno. Di notte si mettono in attività molte specie animali altrimenti invisibili di giorno, come polpi e crostacei. Imparerete le regole necessarie a gestire un’immersione nell’oscurità e a interagire correttamente con la fauna notturna.
Immersione profonda
Una volta diventato un esperto sommozzatore, affronterai tematiche inerenti l’esposizione a una profondità maggiore di 30 metri, approfondendo l’uso di attrezzature subacquee adatte e la conoscenza degli effetti dell’ambiente iperbarico sull’organismo. Il brevetto ti abilita a immergerti fino a 39 metri, il limite di profondità delle immersioni sportive ricreative.
Operatore di salvamento
Avendo acquisito una piena dimestichezza della pratica subacquea, imparerai a riconoscere varie tipologie di incidenti subacquei, e a prestare un tempestivo primo soccorso al subacqueo infortunato.
Biologia marina
Aperto a tutti i subacquei e non, il corso di biologia marina ti insegna a conoscere e riconoscere gli organismi caratteristici dell’ecosistema marino. Il corso mette l’accento sulla moderna sistematica, ovvero la metodologia usata per classificare le specie viventi, e sulla conoscenza della flora e della fauna del Mediterraneo. Tra conferenze, proiezioni e i gustosi aneddoti degli insegnati, tutti sub con esperienza pluridecennale in tutti i mari del mondo, imparerai ad ammirare e rispettare il mondo sommerso.
Fotografia subacquea
La certificazione di fotosub attesta la conoscenza delle basi fondamentali della fotografia terrestre e subacquea, l’utilizzo di macchine fotografiche reflex o digitali, scafandrate o anfibie, con i relativi accessori.
Corsi sub avanzati
I subacquei che amano vivere il mare fino in fondo possono proseguire l’iter formativo con i livelli superiori. Potrete quindi imparare a organizzare e gestire gruppi di sub e condurli in escursioni subacquee presentando nel modo corretto le caratteristiche ambientali e biologiche dei siti d’immersione. Acquisite queste capacità, potrai avviarti verso la pratica della didattica e diventare un istruttore dello staff.
- 3 Stelle A.R.A. (Divemaster).
- Guida subacquea.
Formazione istruttore di tecnica d’immersione subacquea.